tomislav ivic

Tutte le volte dell’Avellino all’estero: tra Canada ed ex Jugoslavia

Con la promozione in serie A al termine della stagione 1977/78, la società irpina decide di organizzare una tournée in America, precisamente in Canada. Quella del 1978, infatti, è la prima volta della formazione biancoverde fuori dai confini Nazionali, e non sarà l’ultima. Il Genoa, nell’estate del 1923, fu la prima squadra italiana ad “espatriare” […]

Tutte le volte dell’Avellino all’estero: tra Canada ed ex Jugoslavia Leggi tutto »

João Batista: il metronomo dell’Avellino di Ivic

João Batista da Silva nasce l’8 marzo 1955 a Porto Alegre (Brasile). Entra a far parte delle giovanili dell’Internaciol nei primi anni ’70, rivelandosi subito come uno dei prospetti più significativi del club di Porto Alegre. Mediano ecclettico dal baricentro basso (1,75 x 72 kg), Batista è un centrocampista duttile ed abile sia nell’impostare che

João Batista: il metronomo dell’Avellino di Ivic Leggi tutto »

Avellino 1985/86: l’opera incompiuta di Ivic

Dopo aver conquistato un’ottima salvezza al termine della stagione 1984/85, il consiglio di amministrazione conferma all’unanimità Angelillo. Il tecnico, però, rifiuta motivando la sua decisione con i ripetuti tentativi operati dalla società per assicurarsi i servigi di altri allenatori. Circola il nome di De Sisti ma alla fine la società ripiega sullo slavo Tomislav Ivic.

Avellino 1985/86: l’opera incompiuta di Ivic Leggi tutto »

Tomislav Ivic: il tecnico giramondo che si fermò ad Avellino

Inseguito, corteggiato per mesi e fortemente voluto dal presidente Pecoriello; l’undici luglio del 1985 l’Avellino presenta il suo nuovo allenatore: Tomislav Ivic. Il tecnico slavo, terzo allenatore straniero dell’Avellino in serie A dopo Vinicio e Angelillo, si presenta in Irpinia da vincente, ma ad Avellino cerca una nuova sfida: “Ho sempre guidato squadre che puntavano

Tomislav Ivic: il tecnico giramondo che si fermò ad Avellino Leggi tutto »

error: Il contenuto è protetto