23 Novembre 1980: il terremoto che sconvolse l’Irpinia

Ore 19:34 del 23 novembre del 1980, un sisma di magnitudo sette della scala Richter devasta l’Irpinia. Una forte scossa dalla durata di circa 90 secondi provoca 2.914 morti, 8.850 feriti ed oltre 280mila sfollati. L’epicentro del sisma si registra tra i comuni di Conza della Campania e Teora. Poche ore prima, l’Avellino di Vinicio […]

23 Novembre 1980: il terremoto che sconvolse l’Irpinia Leggi tutto »