avellino 1983-84

Ottavio Bianchi: la sua esperienza ad Avellino (1983/84)

Il nome di Ottavio Bianchi ci riporta indietro nel tempo e precisamente al campionato 1983/84. La stagione non era iniziata sotto i buoni auspici con l’arresto del presidente Sibilia e della conseguente crisi societaria che ne era derivata. I malumori serpeggiano fin da subito anche tra la tifoseria, con la piazza che ben presto si […]

Ottavio Bianchi: la sua esperienza ad Avellino (1983/84) Leggi tutto »

Geronimo Barbadillo: la freccia peruviana dell’Avellino

Estate del 1982. L’Italia si è appena laureata per la terza volta Campione del Mondo, il calcioscommesse di due anni prima sembra solo un lontano ricordo. Ai nastri di partenza della stagione 1982/83 la Federazione aumenta il numero dei calciatori stranieri per club: da uno passano a due. Dopo il passaggio di Juary all’Inter, l’Avellino

Geronimo Barbadillo: la freccia peruviana dell’Avellino Leggi tutto »

Ramon Diaz: il miglior marcatore dell’Avellino in serie A

Basta davvero poco per capire chi è stato Ramon Diaz, uno dei migliori prodotti argentini degli anni ’80, e la sua volontà nel diventare calciatore. Andando sul suo sito personale campeggia questa frase: “Sin da quando era un bambino, il suo desiderio era quello di diventare un giocatore di calcio. Anche se suo padre sapeva

Ramon Diaz: il miglior marcatore dell’Avellino in serie A Leggi tutto »

Avellino-Milan 4-0 (1983-84). Il diavolo veste di verde

Milan, che sbandata! Così titola la Gazzetta dello Sport all’indomani della pesante sconfitta milanista in terra d’Irpinia, una sconfitta, secondo la testata giornalistica, passata più come un incidente di percorso che per l’effettivo merito alla compagine allenata da Veneranda, che, quella domenica, ottenne una vittoria quanto bella quanto clamorosa. D’altronde, l’Avellino ha sempre fatto del

Avellino-Milan 4-0 (1983-84). Il diavolo veste di verde Leggi tutto »

error: Il contenuto è protetto