avellino 1980-81

23 Novembre 1980: il terremoto che sconvolse l’Irpinia

Ore 19:34 del 23 novembre del 1980, un sisma di magnitudo sette della scala Richter devasta l’Irpinia. Una forte scossa dalla durata di circa 90 secondi provoca 2.914 morti, 8.850 feriti ed oltre 280mila sfollati. L’epicentro del sisma si registra tra i comuni di Conza della Campania e Teora. Poche ore prima, l’Avellino di Vinicio […]

23 Novembre 1980: il terremoto che sconvolse l’Irpinia Leggi tutto »

Avellino 1980/81: il miracolo salvezza tra terremoto e penalizzazione

Chiusa la stagione 1979/80 con una salvezza conquistata con largo anticipo, l’Avellino non è ancora sicuro di disputare un nuovo campionato di serie A. Nel corso della stagione appena trascorsa, infatti, scoppia il calcioscommesse. Moltissimi i calciatori tirati in ballo e di conseguenza le società, tra queste figura anche l’Avellino. La squadra irpina viene accusata

Avellino 1980/81: il miracolo salvezza tra terremoto e penalizzazione Leggi tutto »

Juary, il primo straniero dell’Avellino in serie A

Giugno 1980. Il calcio italiano è ancora scosso dal calcioscommesse, nel vortice nero dell’illegalità ci finiscono calciatori e squadre. Lazio e Milan vengono retrocesse in B, mentre Avellino, Perugia e Bologna vengono sentenziate con cinque punti di penalità da scontare nel campionato 1980/81. In Europa le cose non vanno meglio, la Coppa Campioni, infatti, manca

Juary, il primo straniero dell’Avellino in serie A Leggi tutto »

Avellino-Bologna 2-0 (1980/81): la vittoria della rinascita

“Per noi il terremoto incomincia oggi”, sono le parole dell’amministratore delegato ma presidente a tutti gli effetti Antonio Sibilia alla vigilia della delicatissima gara tra Avellino-Bologna. Sono passati poco più di due mesi da quel fatidico 23 novembre 1980, e Avellino si sforza a immaginare che tutto è come prima, o quasi. Si cerca, o

Avellino-Bologna 2-0 (1980/81): la vittoria della rinascita Leggi tutto »

error: Il contenuto è protetto