Protagonisti

Ferdinando Miniussi: il portiere dei record dell’Avellino 1972/73

Ci sono record che passano alla storia, altri invece che passano in secondo piano. L’Avellino del 1972/73 impressiona il panorama calcistico per gli innumerevoli numeri che conquista, la squadra allenata da Giammarinaro infrange record che, con la vittoria a due punti, non sono stati più superati. Nella vecchia serie C a venti squadre l’Avellino è […]

Ferdinando Miniussi: il portiere dei record dell’Avellino 1972/73 Leggi tutto »

Sibilia e la guerra ai capelloni: la breve storia di Ricatti ad Avellino

L’epilogo della stagione 1995/96 non è stato ancora digerito dalla piazza avellinese che, sperando nella salvezza in serie B, si è invece ritrovata nuovamente in terza serie.  Sibilia, dopo la cocente retrocessione, non molla presa e ai nastri della stagione 1996/97 attua una campagna acquisti faraonica. In Irpinia arrivano calciatori di tutto rispetto come Guidoni,

Sibilia e la guerra ai capelloni: la breve storia di Ricatti ad Avellino Leggi tutto »

Geronimo Barbadillo: la freccia peruviana dell’Avellino

Estate del 1982. L’Italia si è appena laureata per la terza volta Campione del Mondo, il calcioscommesse di due anni prima sembra solo un lontano ricordo. Ai nastri di partenza della stagione 1982/83 la Federazione aumenta il numero dei calciatori stranieri per club: da uno passano a due. Dopo il passaggio di Juary all’Inter, l’Avellino

Geronimo Barbadillo: la freccia peruviana dell’Avellino Leggi tutto »

Ricardo Ferretti: quando “El Tuca” fu ad un passo dall’Avellino (1983-84)

L’estate del 1983 è parecchio movimentata. Il 9 giugno, nel pieno del calcio mercato, il presidente della Federcalcio, l’irpino Sordillo, blocca l’importazione di giocatori stranieri: sono salvi solo i contratti che verranno depositati entro il 13 giugno e quelli dei tre club neopromossi dalla B (il cui campionato si chiude il giorno dopo), mentre per

Ricardo Ferretti: quando “El Tuca” fu ad un passo dall’Avellino (1983-84) Leggi tutto »

error: Il contenuto è protetto