Articoli

Ottavio Bianchi: la sua esperienza ad Avellino (1983/84)

Il nome di Ottavio Bianchi ci riporta indietro nel tempo e precisamente al campionato 1983/84. La stagione non era iniziata sotto i buoni auspici con l’arresto del presidente Sibilia e della conseguente crisi societaria che ne era derivata. I malumori serpeggiano fin da subito anche tra la tifoseria, con la piazza che ben presto si […]

Ottavio Bianchi: la sua esperienza ad Avellino (1983/84) Leggi tutto »

Tutte le volte dell’Avellino all’estero: tra Canada ed ex Jugoslavia

Con la promozione in serie A al termine della stagione 1977/78, la società irpina decide di organizzare una tournée in America, precisamente in Canada. Quella del 1978, infatti, è la prima volta della formazione biancoverde fuori dai confini Nazionali, e non sarà l’ultima. Il Genoa, nell’estate del 1923, fu la prima squadra italiana ad “espatriare”

Tutte le volte dell’Avellino all’estero: tra Canada ed ex Jugoslavia Leggi tutto »

Da Perli a Patierno: la storia dei capocannonieri dell’Avelino in serie C

La stagione 2023/24 ha incoronato per la prima volta Cosimo Patierno, in coabitazione con l’ex Murano, sul trono di miglior realizzatore della serie C, girone C. L’attaccante irpino, dopo il secondo posto della passata stagione, alle spalle dell’inarrivabile Iemmello, ha confermato l’ottima vena realizzativa, chiudendo stagione con all’attivo 20 realizzazioni (di cui 7 rigori) che

Da Perli a Patierno: la storia dei capocannonieri dell’Avelino in serie C Leggi tutto »

Avellino 1983/84: le maglie usate in campionato

Dopo aver brillantemente portato in salvo l’Avellino, il presidente Sibilia decide di confermare alla guida della squadra il tecnico Veneranda. Partono i pezzi pregiati come Tacconi e Vignola, oltre al flop Skov; arrivano i vari Colomba, Bertoneri, Vullo e, soprattutto, il puntero argentino Diaz. Avvio scoppiettante (4-0 al Milan), che lascia ben presagire, poi una

Avellino 1983/84: le maglie usate in campionato Leggi tutto »

error: Il contenuto è protetto